Sintesi rapporto della Commissione formazione e cultura sulla mozione 12 marzo 2018 presentata da Nadia Ghisolfi “Modifica delle direttive sulla frequenza nella scuola dell’infanzia: per un vero accesso dei bambini di 3 anni alla scuola dell’infanzia”
15 marzo 2021
Signor Presidente, Consiglieri di Stato, colleghe e colleghe,
La Commissione prende atto che esiste un’applicazione diversificata dell’inserimento dei bambini di 3 anni nelle varie regioni ticinesi; invita quindi il Consiglio di Stato ad operare per eliminare queste differenze.
La Commissione ritiene sostanzialmente adeguate e ben strutturate le attuali direttive, che consentono ai bambini di 3 anni di giungere a frequentare la scuola a tempo pieno dopo un periodo di osservazione. L’eventuale modifica di queste direttive va fatta coinvolgendo le direzioni scolastiche e i docenti.
Ribadendo che la scuola è un’istituzione e non un servizio, essa deve garantire che ogni decisione sia presa nell’interesse del benessere del bambino, nel rispetto dei suoi bisogni e del suo percorso di crescita e adattamento alla nuova realtà scolastica, partendo dall’assunto che ogni allievo manifesta necessità differenti, in tempi e modi diversi e basandosi su principi pedagogici-didattici condivisi e autorevoli. Ciò va fatto attraverso il dialogo costruttivo e flessibile tra scuola e la famiglia, alfine di individuare soluzioni condivise.
La Commissione invita quindi il Gran Consiglio ad accogliere il presente rapporto, che accoglie parzialmente la mozione ai sensi dei considerandi.
Aron Piezzi
Deputato PLRT